Joy di Miss Clara

Recensione di Martina Greta Colonna

Un po’ mi dispiace che l’abbia scritto lei, la mia Sorella Tarocca, perché rischio di non sembrare obiettiva. E a me Joy, nato dalla penna di Miss Clara, è piaciuto davvero tantissimo! Fin dalle prime righe ci si dimentica di conoscere bene, intimamente, l’autrice, perché Joy è un personaggio che ti conquista e ti trascina nel suo mondo con prepotente dolcezza. Joy che, delusa dalla vita e dall’amore, e forse intrappolata in un sogno non suo, combatte fino all’ultimo per quello in cui crede. Joy che un po’ alla volta riesce a lasciarsi andare di nuovo e a scoprire che, forse, si può ancora fidare e, forse, ancora, il suo destino è diverso da quello che credeva l’attendesse, ma magari anche più bello. O comunque più vero, concreto e goloso.
Joy che fa dei dolci la sua passione e il suo mestiere mentre riscopre la sua dolcezza e la sua capacità di amare. E impara a donare e a donarsi. Joy che ricomincia dall’amore per un piccolo amico peloso, da un rapporto inizialmente forzato col cagnolino della sorella minore capricciosa per poi, poco alla volta, rimette in gioco varie parti di sé fino a scoprire cosa desidera davvero, al di là di quello che credeva e di ciò che gli altri si aspettavano da lei.Joy che combatte per la piccola pasticceria artigianale del padre, per portare avanti la tradizione di famiglia e, contemporaneamente, per ricostruire quella parte di lei che è stata distrutta anni prima da un amore sbagliato e da un bambino mai nato. Joy che ci fa trepidare per lei e con lei fino alla fine del romanzo.
Il testo è costruito con la sapiente scrittura di un’autrice già esperta, caratterizzato da uno stile sensibile e originale ma ben delineato. Ti coinvolge nel suo mondo e vorresti che non finisse mai…
Spero che scriverai un seguito, cara Amica-Sorella. Non perché sei tu, ma perché a Joy mi sono affezionata davvero e vorrei scoprire cosa c’è dopo. Dopo la fine e il nuovo inizio…
Curiosità: ad aggiungere valore e gusto, al romanzo di Miss Clara, ci pensano “Le ricette dei dolci di Joy” allegate alla fine del libro. Davvero utili: provare per credere…

Recensione di Daniele Brion

Avrei preferito che la storia di Joy fosse più lunga, sono sincero.
In primo luogo perché è stato davvero piacevole leggere queste pagine in cui Miss Clara con chiarezza e ordine racconta un percorso pieno di ostacoli che porta la protagonista a trionfare sulla sua vita che la stava pian piano annullando. Una vita ordinaria contornata dalle vicende e dalle persone che la rendono unica ma anche agrodolce, talvolta indigesta. Ammetto che la lettura mi ha ingolosito, Risulta invitante e leggera e mi ha portato a finire il libro in poco tempo.
Tuttavia la storia fila via fin troppo liscia, tutti gli ostacoli sono affrontati con estrema energia e decisione dalla protagonista e vengono superati di slancio. Forse qualche inciampo in più o qualche indecisione più pronunciata avrebbero dato alla storia una dimensione ancora più avvincente e in cui più facilmente immedesimarsi: sicuramente avrebbero saziato la mia golosità e prolungato il piacere di leggere una storia ben articolata e narrata con gusto e stile.
Leggetelo addentando un muffin al triplo cioccolato. Senza alcun rimorso per la linea.

Dove acquistare Joy:

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: