Continua la nostra carrellata dei TOP di Natale, oggi tocca alle nostre canzoni del cuore, quelle che, per quanto le ascolti, non ti stancano mai. Entrambe amiamo sentirle sia mentre addobbiamo l’albero, che mentre prepariamo i pacchetti regalo per amici e parenti. È una tradizione immancabile. Nei commenti aspettiamo di sapere anche le vostre, magari ne scopriremo di nuove da aggiungere alla nostra playlist!
- White Christmas – Bianco Natale. Il singolo discografico più venduto della storia è anche la mia canzone preferita, in tutte le sue molteplici versioni, ma sempre e soprattutto in inglese, lingua originale in cui è stata composta da Irving Berlin e cantata da Bill Crosby nel 1942. Nel 1954 ha dato poi il titolo e lo spunto per il musical omonimo con lo stesso Crosby e il solito esilarante Danny Kaye. Mi permetto di dire che, di questo film, la canzone è di gran lunga la cosa migliore. Come canzone di Natale secondo me è irraggiungibile e ineguagliabile. Mi commuove sempre, tutte le volte.
- Cantique de Noel – O Holy Night di Adolphe Adam (musica) e Placide Cappeau (parole), 1847. Semplicemente strepitoso, questo cantico è magnifico soprattutto nella sua versione originale francese. Era la canzone preferita di mia madre che la suonava sempre, accompagnandola col pianoforte, per chiudere, ogni anno, la festa di Natale. Canzone che celebra il Natale con gioia ed entusiasmo, quando esplode con il suo trionfante Noel, all’apice musicale e timbrico, i brividi sono assicurati!
- Hark the Herald Angel Sing. La canzone, che esplode come un urlo liberatorio di amore pieno per la vita sul finale di La vita è meravigliosa di Frank Capra, suscitando inevitabilmente un fiume di lacrime da generazioni, è stata composta, nel testo, nel lontano 1739 dal poeta inglese Charles Wesley, successivamente adattata a molte melodie e “solo” da un secolo dopo accompagnata dalla attuale musica che conosciamo e amiamo di Felix Mendelsshon. Aggiungo solo che è stata incisa da tutti i maggiori interpreti della storia della musica leggera e non, e da numerose orchestre sinfoniche.
- God Rest You Merry Gentleman. Canzone interessante oltre che avvolgente, grazie anche al suo ritmo ossessivo e originale, mi ha conquistata fin dall’infanzia. È un canto tradizionale inglese e risale già al XV-XVI secolo. Amo in particolar modo la versione di Annie Lennox come appare nel suo sesto album da solista del 2010: A Christmas Cornucopia.
- The First Nowell. Anche in questo caso non posso non citare un canto tradizionale inglese. Devo dire che per me le più belle “carrols” sono quasi tutte in lingua anglosassone che si presta particolarmente bene allo scopo. Ricordiamo, su tutte, l’esecuzione indimenticabile di Nat King Cole.
- Silent Night. Versione inglese e per me particolarmente felice del canto Stille Nacht, heillige Nacht, ovvero Notte silente, notte santa anche meglio conosciuta in italiano come Astro del Ciel. Gli autori sono Mohr e Gruber (1818), pressoché sconosciuti ma meritevoli di aver consegnato ai posteri una delle più belle ed emozionanti canzoni di Natale di tutti i tempi. La Canzone che ti basta sentirla per annusare l’odore di agrifoglio, mandaranci e panettoni.
- Joy to the World. L’inno, che invita a gioire tutto il mondo per la nascita del Signore, si avvale dell’accompagnamento musicale di uno dei più grandi compositori della storia della musica: George Friedrich Händel.
Che belli questi classici di Natale! Joy to the world è sicuramente una delle mie preferite, ma anche Hark! The Harald Angel sing. A me piace tantissimo anche la versione inglese di Adeste Fideles (O Come, all you faithful). C’è una band cristiana che ne fa versioni secondo me spettacolari, si chiamano Casting Crowns… se vi capita potete dargli un’orecchio! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Cara Lyra, grazie per aver commentato e per averci dato degli ottimi spunti! Ho appena ascoltato alcuni brani dei Casting Crowns su YouTube e mi sono piaciuti tantissimo! Un caro saluto, Clara
"Mi piace""Mi piace"
Cara Lyra, grazie per aver ricordato Adeste Fideles, è una delle mie canzoni natalizie preferite per testo e potenza della musica. Mi era sfuggita, al momento, ma è tra i primi posti nel mio cuore! Continua a seguirci, un abbraccio forte, Greta
"Mi piace""Mi piace"