La collezione di emozioni di Greta e Clara

“La musica dona ali al pensiero, uno slancio all’immaginazione, un fascino alla tristezza. Un impulso alla gaiezza e la vita a tutte le cose.”

Platone

“Chi è amato non muore, perché l’amore è immortale.”

Emily Dickinson

“Possano le tue scelte riflettere le tue speranze, non le tue paure.”

Nelson Mandela

“Salvare il mondo non significa offrirgli la felicità ma dare un senso alla sua sofferenza e offrirgli una gioia che nessuno potrà sottrargli.

Madeleine Delbrel

“L’unica persona che sei destinato a diventare è la persona che tu decidi di essere.”

John Lennon

“E’ più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.”

Albert Einstein

“Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile. E all’improvviso vi sorprenderete a fare l’impossible.”

San Francesco d’Assisi

“E’ vero le cose brutte ti marchiano a vita, però un attimo dopo che ti sono piombate addosso ti accorgi di vedere quello che prima non vedevi. Perciò d’ora in avanti tieni gli occhi ben aperti, che la felicità è come il pulviscolo, si nasconde nell’aria e viene fuori al primo raggio di sole.”

Lorenzo Marone

“Se io potessi tornare indietro nella vita prenderei pochissime cose sul serio. Correrei più rischi, farei più viaggi, guarderei più tramonti.”

Jorge Luis Borges

“Colui che genera un figlio non è ancora un padre, un padre è colui che genera un figlio e se ne rende degno.”

Fedor Dostoevskij

“Non riuscirai mai a capire davvero una persona se non cerchi di vedere le cose dal suo punto di vista… Devi cercare di metterti nei suoi panni e andarci a spasso.”

Harper Lee

“Un amico conosce la melodia del nostro cuore e la canta quando ne dimentichiamo le parole.”

Clive Staples Lewis

“Credo nel sole, anche quando piove.”

Anna Frank

“La vera amicizia è una pianta che cresce lentamente e deve passare attraverso i traumi delle avversità perché la si possa chiamare tale.”

George Washington

“Ogni uomo deve decidere se camminerà nella luce dell’altruismo creativo o nel buio dell’egoismo distruttivo.”

Martin Luther King

“I sorrisi avvicinano più dei passi e aprono più porte delle chiavi.”

Ezio Bosso

“La vita è per il 10% ciò che ti accade e per il 90% come tu reagisci.”

Charles R. Swindoll

“Non credo nel tipo di magia di cui parlano i miei libri. Ma credo che accada qualcosa di veramente magico quando leggi un buon libro.”

J. K. Rowling

“La più coraggiosa decisione che prendi ogni giorno è di essere di buon umore.”

Voltaire

“Anche se il timore avrà sempre più argomenti, scegli la speranza.”

Seneca

“Avrei voluto che tante cose fossero andate in modo diverso, ma non tutto si può scegliere nella vita. L’unica scelta è andare avanti e non mollare mai.”

Pasquale Tuccillo

“Ci sarà sempre qualcuno più bello, più intelligente, qualcuno più giovane, ma non sarai mai tu. Non cambiare per essere amato. Sii te stesso e le persone giuste ti ameranno per quello che sei.”


Rita Levi Montalcini

“Una delle cose più belle della vita, è trovare qualcuno che riesca a capirti senza il bisogno di dare tante spiegazioni.”

Kahlil Gibran

“Amami quando meno lo merito, perché sarà quando più ne avrò bisogno.”

Catullo

“Il giorno in cui il potere dell’amore supererà l’amore per il potere, il mondo conoscerà la pace.”


Mahatma Ghandi

“Se un giorno non avrai voglia di parlare con nessuno, chiamami: staremo in silenzio.”


Gabriel Garcia Marquez

“Un libro ben scelto ti salva da qualsiasi cosa, perfino da te stesso.”


Daniel Pennac

“Se solo i nostri occhi vedessero le anime invece dei corpi, quanto sarebbe diversa la nostra idea di bellezza.”


Frida Kahlo

“Il segreto della felicità è la libertà, il segreto della libertà è il coraggio.”


Carrie Jones

“La sensibilità è una condanna, ma ti consente di cogliere milioni di colori in un viaggio in bianco e nero.”


Michelangelo Da Pisa

“L’uomo ha due grandi doti: la parola per dare suono ai pensieri, e la scrittura per darne loro un senso nel tempo”.


Gianfranco Iovino

“Ci vuole sempre qualcuno da odiare per sentirsi giustificati nella propria miseria.”


Umberto Eco

“Non lasciare che il comportamento degli altri distrugga la tua pace interiore”.


Dalai lama

“La persona che non è in pace con se stessa sarà in guerra con il mondo intero.”


Mahatma Gandhi

“Non serve a niente una porta chiusa. La tristezza non può uscire e l’allegria non può entrare.

“Solo sognando e restando fedeli ai sogni riusciremo a essere migliori e, se noi saremo migliori, sarà migliore il mondo.”


Luis Sepulveda

“Nascere non basta, è per rinascere che siamo nati. Ogni giorno.”

Pablo Neruda

“Solo nell’oscurità puoi vedere le stelle.”

Martin Luther King

“Per quanto difficile possa essere la vita c’è sempre qualcosa che è possibile fare. Guardate le stelle invece dei vostri piedi”.

Stephen Hawking

“Leggere un libro non è uscire dal mondo, ma entrare nel mondo attraverso un altro ingresso.”

Fabrizio Caramagna

“La memoria è l’unico vaccino contro l’indifferenza.”

Liliana Segre

“Nel nostro servizio non contano i risultati, ma quanto amore mettiamo in ciò che facciamo.”

Madre Teresa di Calcutta

“La gentilezza è come la neve, abbellisce tutto ciò che copre.”

Kahlil Gibran

“Chi dedica tempo per migliorare se stesso non ha tempo per criticare gli altri.”

Madre Teresa di Calcutta

“E’ bene tornare bambini qualche volta e non vi è miglior tempo che il Natale, allorché il suo onnipotente fondatore era egli stesso un bambino.”

Charles Dickens

“Quando finisci un libro e lo chiudi, dentro c’è una pagina in più. La tua.”

Fabrizio Caramagna

“La lettura dei buoni libri è una sorta di conversazione con gli spiriti migliori dei secoli passati”.

Cartesio

“Le persone perfette non bevono,non mentono,non tradiscono,non litigano,non si lamentano,e non esistono.”

Paulo Coelho

“L’umorismo è una sorta di custode gentile e benevolo della mente che ci impedisce di essere travolti dalla gravità apparente della vita.”

Charlie Chaplin

“L’importante non è quello che trovi alla fine di una corsa, l’importante è quello che provi mentre corri.”

Giorgio Faletti

“Non permettete alla malattia di impedirvi di vivere, continuate a camminare. Fatelo sempre.”

Nadia Toffa

“Il mondo è nelle mani di coloro che hanno il coraggio di sognare e di correre il rischio di vivere i propri sogni.”

Paulo Coelho

“Se scrivo ciò che sento è perché così facendo abbasso al febbre del sentire”.

Fernando Pessoa

“Il sapere ci rende liberi, è l’ignoranza che rende prigionieri.”

Socrate

“Noi non siamo solo quello che mangiamo e l’aria che respiriamo. Siamo anche le storie che abbiamo sentito, le favole con cui ci siamo addormentati da bambini, i libri che abbiamo letto, la musica che abbiamo ascoltato e le emozioni che un quadro, una statua, una poesia ci hanno dato.”

Tiziano Terzani

“Capisci di aver letto un buon libro quando giri l’ultima pagina e ti senti come se avessi perso un amico.”

Paul Sweeney

“Scegli il lavoro che ami e non lavorerai neppure un giorno in tutta la tua vita.”

Confucio

“Se si escludono istanti prodigiosi e singoli che il destino ci può donare, l’amare il proprio lavoro (che purtroppo è privilegio di pochi) costituisce la migliore approssimazione concreta della felicità sulla terra.”

Primo Levi

“Il lavoro allontana da noi tre grandi mali: la noia, il vizio e il bisogno.”

Voltaire

“Il meglio del vivere sta in un lavoro che piace e in un amore felice.”

Umberto Saba

“Lo scopo del lavoro è quello di guadagnarsi il tempo libero.”

Aristotele

“Chi lavora con le sue mani è un lavoratore. Chi lavora con le sue mani e la sua testa è un artigiano. Chi lavora con le sue mani, la sua testa e il suo cuore è un artista.”

San Francesco D’Assisi

“Dopo vent’anni di regime e dopo cinque di guerra, eravamo ridiventati uomini con un volto solo e un’anima sola. Eravamo di nuovo completamente noi stessi. Ci sentivamo di nuovo uomini civili. Da oppressi eravamo ridiventati uomini liberi. Quel giorno, oh amici, abbiamo vissuto una tra le esperienze più belle che all’uomo sia dato di provare: il miracolo della libertà.”

Norberto Bobbio

“E’ meglio la peggiore delle democrazie della migliore di tutte le dittature.”

Sandro Pertini

“La libertà è come l’aria: ci si accorge di quanto vale quando comincia a mancare.”

Pietro Calamandrei

“Leggere ci da un posto dove andare anche quando dobbiamo rimanere dove siamo.”

Mason Cooley

“A scuola mi chiesero come volevo essere da grande. Io scrissi “essere felice”. Mi dissero che non avevo capito il compito, e io dissi loro che non avevano capito la vita.”

John Lennon

“Un cuore di padre è il capolavoro della natura.”

Antoine Francois Prevost

“Subito dopo Dio, viene papà.”

Wolfgang Amadeus Mozart

“Ho imparato che quando un neonato stringe per la prima volta il dito del padre nel suo piccolo pugno, l’ha catturato per sempre.”

Gabriel Garcia Marquez

“I padri devono sempre dare, per essere felici. Dare sempre, l’esser padre sta in questo.”

Honorè de Balzac

“E’ un padre saggio quello che conosce il proprio figlio.”

William Shakespeare

“A volte penso che mio padre sia una fisarmonica. Quando lui mi guarda e sorride e respira, sento le note.”

Markus Zusah

“Leggere, come io l’intendo, vuol dire profondamente pensare.”

Vittorio Alfieri

“Essere donna è così affascinante. E’ un’avventura che richiede un tale coraggio, una sfida, che non finisce mai.”

Oriana Fallaci

“Credo che le donne reggano il mondo, e non credo ci sia un uomo che abbia mai fatto qualcosa senza che una donna lo abbia incoraggiato a farlo.”

Bob Dylan

“Quando si scrive delle donne, bisogna intingere la penna nell’arcobaleno.”

Denis Diderot

“La donna ha un potere singolare formato dalla realtà della forza e dall’apparenza della debolezza.”

Victor Hugo

“Nelle donne ogni cosa è cuore, anche la testa.”

Jean Paul Richter

“Le donne sono una vite su cui gira tutto.”

Lev Tolstoj

“Assicurate de ave’ le mano pulite bene prima de tocca’ er core de ‘na persona.”

Anna Magnani

“Una parola ci libera da tutto il peso e il dolore della vita: quella parola è amore.”

Sofocle

“Non amate per bellezza, perchè un giorno finirà.Non amate per ammirazione, perchè un giorno vi deluderà.Amate e basta, perchè il tempo non può far finire un amore che non ha spiegazioni.”

Madre Teresa di Calcutta

“Il cuore ha le sue ragioni, che la ragione non conosce.”

Blaise Pascal

“Chi semina amore raccoglie felicità.”

William Shakespeare

“Un cuore è una ricchezza che non si vende e non si compra: si dona.”

Gustave Flaubert

“Chiunque può adorare la lettura, a patto di avere tra le mani il libro giusto, quello che gli piacerà e da cui non riuscirà più a staccarsi”.

Dal romanzo Henri Pick di David Foenkinos

“E’ sempre meglio avere il naso in un libro che negli affari altrui”.

Adam Stanley

“La musica è come la vita: si fa insieme”.

Ezio Bosso

“Usare il punto esclamativo è come ridere delle proprie battute, ma ogni tanto è divertente”.

Mark Twain

“Sapere che si ha qualcosa di bello da leggere prima di coricarsi è una delle sensazioni più piacevoli della vita”.

Vladimir V. Nabocov

“Talvolta penso che il paradiso sia leggere continuamente, senza fine”.

Virginia Wolf

“Chi non legge, a settant’anni avrà vissuto una sola vita: la propria.Chi legge avrà vissuto cinquemila anni: c’era quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi ammirava l’infinito … perché la lettura è immortalità all’indietro”.

Umberto Eco

Iscriviti alla Newsletter per rimanere sempre aggiornato

Seguici anche sui nostri social

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: