Le chicche di Greta e Clara: Il diritto di contare e Il libro di Henry

Questa sera, su Raiuno, alle 21:25, potremo rivedere il film Il diritto di contare, tratto da una storia vera. Protagoniste sono tre donne afroamericane, scienziate e matematiche brillanti (interpretate da Taraji P. Henson, Ottavia Spencer e Janelle Monáe), che nel 1961 vengono chiamate alla NASA per risolvere dei problemi con le traiettorie del programma Mercury, e successivamente per l’Apollo 11. Troveranno un ambiente ostile, razzista e maschilista, con colleghi per nulla collaborativi che le osteggeranno in vari modi. Solo l’ingegnere Al Harrison, interpretato da Kavin Costner, verrà loro in contro capendone il potenziale. Permetterà per la prima volta ad una donna di colore di assistere alle riunioni del suo staff, e farà abolire la divisione tra bianchi e neri nei bagni degli uffici. Col tempo, le tre si faranno rispettare da tutti, dimostrando la propria genialità.

In alternativa, su La5, alle 21:10, andrà in onda, in prima Tv, il film drammatico Il libro di Henry, del 2017, diretto da Colin Trevorrow.
Il protagonista è Henry, interpretato da Jaeden Lieberher, bambino molto intelligente e maturo per la sua età, che intuisce che Christina, una sua compagna di classe, subisce abusi dal patrigno. Ne parla con la preside e con la madre, ma vista la scarsa attenzione ricevuta decide di raccogliere da solo le prove per incastrare l’uomo. Una notte però viene portato d’urgenza in ospedale a causa di un malore, così si scopre che ha un tumore molto grave al cervello e di lì a poco muore. A prendere in mano il suo quaderno è Peter (interpretato da Jacob Tremblay, il protagonista di Wonder), che riesce a coinvolgere la madre Susan (Naomi Watts) la quale finalmente decide di intervenire.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: