Dedico il film La tunica alla mia amata mamma che oggi avrebbe compiuto gli anni, e che è sempre con me attraverso la passione per la musica e il buon cinema. La tunica era uno dei suoi film preferiti, e vederlo tutti insieme, sotto Pasqua, era sempre un’occasione bella, di quelle gioie piccoline ma indelebili che ti restano dentro tutta la vita!
Vi consiglio la visione di questo film armati di tanti fazzoletti 🥰!Greta
Il film, del 1953, è uno dei più belli e celebrativi della Pasqua. Quando ero piccola, (a scrivere è Greta), faceva parte della ritualità dei giorni santi vederlo tutti insieme in famiglia. Sicuramente, nel genere “colossal”, La tunica è tra i più riusciti. Merito anche della regia di Henry Koster, preziosa e mai eccessiva, – nonostante la tematica religiosa forte intorno alla persecuzione dei cristiani e alla morte per crocefissione di Cristo, – e di un cast eccezionale: Richard Burton è il tribuno romano Marcello Gallio, che farà un difficile percorso di conversione e penitenza, e la sua Diana, Jean Simmons, è semplicemente deliziosa. A spiccare, però, in modo particolare, lo schiavo Demetrio interpretato con straordinaria intensità drammatica da Victor Mature.
Il film, consigliatissimo, andrà in onda stasera su TV 2000 alle 21:10.

Un Abbraccio a te e un pensiero per Mamma Ornella
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Gilberto! ♥️
"Mi piace""Mi piace"