Questa sera, su Raiuno a partire dalle 20:30, si svolgerà la finale del più importante Festival europeo della musica: l’Eurovision Song Contest. Questa sessantaseiesima edizione è molto speciale per noi italiani perché si svolgerà sul palco del Pala Olimpico di Torino. A condurla sarà un trio d’eccezione, formato da Laura Pausini, Mika e Alessandro Cattelan, che siamo sicure faranno un ottimo lavoro

Le nazioni in gara sono 35, ma alla finale accedono solo le 20 più votate, a cui si aggiungono le 5 nazioni cosiddette Big Five, ovvero Italia, Francia, Germania, Regno Unito e Spagna. A giudicare le esibizioni saranno: il pubblico europeo, tramite televoto, e giurie composte da esperti del settore.
Ecco i 20 Paesi che hanno superato le due semifinali e che si giocheranno questa sera la vittoria: Armenia, Australia, Azerbaijan, Belgio, Estonia, Finlandia, Georgia, Grecia, Islanda, Lituania, Moldavia, Norvegia, Olanda, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Svezia, Svizzera e Ucraina.
Sembra che i favoriti per la vittoria siano i Kalush Orchestra, dell’Ucraina, ma sono molto quotati anche l’inglese Sam Ryder e la spagnola Chanel. Noi ovviamente tiferemo per i nostri Mahmood e Blanco.

Sono molto curiosa di vedere i look e le performance dei cantanti in gata, solitamente strabilianti ed eccentriche. Dunque buona visione a tutti e che vinca il migliore!
Un abbraccio dalla vostra Clara
Curiosità:
- A commentare la kermesse in italiano sono stati riconfermati per il secondo anno di seguito Cristiano Malgioglio e Gabriele Corsi.
- L’Italia ha vinto tre volte questo festival, con Gigliola Cinguetti nel 1964, Toto Cutugno nel 1990, e coi Maneskin nel 2021.
- Sul canale YouTube dell’Eurovision Song Contest è possibile ascoltare tutte le 40 canzoni in gara.