Amore a seconda vista

Amore a seconda vista è un titolo davvero banale per un film che banale non lo è affatto. Migliore e più calzante era il titolo originale francese: Mon inconnue, Il mio sconosciuto.

Per la brillante regia di Hugo Gèlin, il film si dipana in una trama che può sembrare già vista ma poi, sul più bello, vira verso un’analisi più acuta dei personaggi e sul senso dell’esistenza.

In prima battuta, infatti, Amore a seconda vista, come sottolinea il titolo italiano, potrebbe essere scambiato per il classico remake di The family man o Sliding doors. Uno dei tanti film sulla seconda chance, insomma, e da questo punto di vista, neanche uno dei migliori, ad essere onesti.

Tra Olivia e Raphael è infatti Amore a prima vista fin dai banchi di scuola. Lei è una brillante pianista, figlia d’arte, lui sogna di fare lo scrittore di fantascienza. Trascorsi dieci anni li ritroviamo sposati ma in crisi. Olivia, infatti, sopraffatta dalla carriera scintillante del marito, che è diventato uno scrittore di successo pubblicando innumerevoli sequel, dopo che quel primo quaderno scritto sui banchi di scuola ha incontrato l’editore giusto, ha poco a poco messo da parte le sue ambizioni ed è diventata un’annoiata insegnante di pianoforte. I concerti, il successo e gli innumerevoli premi vinti quand’era una ragazzina, ormai sono solo un lontano ricordo.

Quando però Raphael conclude l’ultimo romanzo della sua sequenza di libri di fantascienza, e fa morire la sua eroina ispirata alla moglie, Olivia, di fronte all’ennesimo atteggiamento indifferente del marito che si comporta da Star, lo affronta e, dopo una litigata furiosa, propone la separazione. Sarà proprio questo evento a mettere in circolo nuove energie e a rovesciare la vicenda. Il giorno dopo, infatti, Raphael si risveglia in una realtà parallela dove lui è insegnante e lei una pianista famosa e osannata come una rock star, e per di più fidanzata con un altro uomo!

Da qui inizia la vera trama del film: vediamo Raphael affannarsi su due fronti: recuperare la sua vita e recuperare la moglie. Solo ora si rende conto di quello che davvero ha valore per lui, e un po’ alla volta realizza che forse tutto non si può avere…

Qui mi fermo perché ho già detto troppo, ma in ultima istanza mi sento davvero di consigliarvi questa pellicola candidata al Premio Cesar!

Amore a seconda vista è stato trasmesso in TV di recente. Potete recuperarlo in streaming, è incluso su Prime Video, o attendere le numerose repliche che seguiranno. Tanto abbiamo capito che, quando scovano una pellicola carina, ormai la propongono e ripropongono per un bel pezzo e a distanza di poco tempo!

E voi? Avete già visto questo film del 2019? Se sì, vi è piaciuto? Cosa ne pensate?

Un abbraccio forte, a presto, 

Greta

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: