Ben tornati cari lettori, oggi vogliamo riproporvi la recensione, scritta da Greta, su Joy, il romanzo d’esordio della nostra Miss Clara. Chi fosse interessato all’acquisto del libro, può trovare tutti i dettagli sulla pagina dedicata al romanzo, di cui vi lasciamo il link qui di seguito: Joy di Miss Clara. Un po’ mi dispiace cheContinua a leggere “Joy – Miss Clara”
Archivi dei tag:Romanzo
Non è un paese per single
Non è un paese per single, l’ultimissima fatica di Felicia Kingsley, non è propriamente un romanzo “bello”. A tratti scontato e un po’ troppo rosa, per i miei gusti, è però molto ben raccontato da una scrittrice che non sbaglia mai un colpo! A prima vista, questo è solo il classico libro da leggere per staccare la testa daContinua a leggere “Non è un paese per single”
Ti regalo le stelle
D’accordo. Per me Jojo Moyes significa Io prima di te, Dopo di te e Sono sempre io: la trilogia che vede al centro Louisa Clark, in pratica. Gli altri suoi libri li ho spilluzzicati qua e là, senza troppa convinzione, e mi hanno lasciato l’amaro in bocca se paragonati a quelli che raccontano la storia di Lou e che considero tra i piùContinua a leggere “Ti regalo le stelle”
Se fosse tutto facile
In pratica, è la storia di un uomo raccontata da una donna. Sto parlando di Se tutto fosse facile di Maria Daniela Raineri, scrittrice e sceneggiatrice famosa di film quali Meno male che ci sei, interpretato da Claudia Gerini e Stefania Sandrelli, tanto per citarne uno. Premetto che il libro mi è piaciuto molto. Premessa necessaria, vista l’operazione che sto per fare: smontarloContinua a leggere “Se fosse tutto facile”
Il bordo vertiginoso delle cose
Cari lettori, per questo primo giorno di non-festa del 2023 ho voluto riservarvi un articolo speciale, dedicato a un libro di qualche tempo fa, e al suo scrittore, che mi hanno rapito il cuore! Il bordo vertiginoso delle cose del 2013, è infatti uno dei romanzi di Gianrico Carofiglio che ho preferito. Posto come unaContinua a leggere “Il bordo vertiginoso delle cose”
La vita bugiarda degli adulti
Ieri, mercoledì 4 gennaio finalmente l’attesa è finita: ha debuttato su Netflix la serie TV omonima tratta dal romanzo del 2019 La vita bugiarda degli adulti, scritto da Elena Ferrante, già nota per la tetralogia best-seller in venticinque paesi: L’amica geniale. È davvero una gioia poter rientrare nel mondo speciale di questa straordinaria, enigmatica scrittrice,Continua a leggere “La vita bugiarda degli adulti”
Il diavolo vola a Hollywood
Nel 2011, ben sette anni dopo il successo planetario ottenuto con Il diavolo veste Prada, Lauren Weisberger torna ad affascinare i lettori con Il diavolo vola a Hollywood, una commedia divertente ma originale, leggera ma dotata di una profondità di intenti e ragioni, di quell’analisi accurata dei personaggi e degli eventi che rende da sempreContinua a leggere “Il diavolo vola a Hollywood”
Chiamata dall’inferno
Chiamata dall’inferno di Elisa Averna (2022, Dark Abyss Edizioni) è un romanzo che ha il pregio di tenere col fiato sospeso dall’inizio alla fine. Certo, tale è proprio lo scopo ultimo di questo nuovo genere letterario che va per la maggiore, chiamato infatti Breathless ovvero Senza fiato, per “l’assenza di pause” nella narrazione; ma traContinua a leggere “Chiamata dall’inferno”
Tutto sarà perfetto
14 giugno: Buon compleanno papà, ovunque tu sia … Al mio indimenticabile e coraggiosissimo papà, napoletano fin nel midollo e insieme cittadino del mondo e di ogni luogo… È una bella favola colorata di realtà, quella che Lorenzo Marone ci regala col suo ultimo romanzo, Tutto sarà perfetto. O meglio, una realtà intensa, vibrante, concreta, vista attraverso lo sguardoContinua a leggere “Tutto sarà perfetto”
Impressioni a caldo sulla presentazione di Pamela, di Martina Greta Colonna
Quella che si è svolta lo scorso venerdì (6 maggio 2022) è stata una serata veramente coinvolgente. La presentazione di Pamela, il secondo romanzo della mia Sorella Tarocca Martina Greta Colonna (a scrivere è Clara), che si è tenuta nella Sala Convegni dell’Ufficio Turistico di Montegrotto Terme, ha emozionato tutti: scrittrice e presenti. Greta perContinua a leggere “Impressioni a caldo sulla presentazione di Pamela, di Martina Greta Colonna”