Questa sera Canale 5, alle 21:20, ripropone il celebre film A star is born, perciò abbiamo pensato di riproporvi la recensione dedicata, uscita qualche tempo fa.
Avete presente quando riguardate un film che ha lanciato un attore o attrice che poi è diventato una star del cinema, come ad esempio Vacanze romane per Audrey Hepburn, o Edward mani di forbice per Johnny Depp? Bene, A star is born, film di cui sto per parlarvi, ha tutta l’aria di essere il trampolino di lancio per la sua protagonista, già famosissima cantante, che ha dimostrato ottime capacità interpretative nella sua prima esperienza recitativa.
Remake di È nata una stella, del 1937, diretto da William A. Wellman, in questo rifacimento del 2018, diretto e sceneggiato da Bradley Cooper, che ne è anche il protagonista maschile, la punta di diamante, a mio avviso, sono le canzoni e il carisma della star femminile: Lady Gaga.
Ecco la storia, in breve: Jackson Maine, celebre cantante americano sulla cresta dell’onda, ma con gravi problemi di alcolismo, una sera incontra in un night club Ally, bravissima cantante a cui manca però il coraggio di provare a sfondare con la propria musica. I due in breve tempo si innamorano, e una sera sarà proprio lui ad incoraggiarla e a convincerla ad esibirsi durante un suo concerto, facendola conoscere a tutti i suoi fan, che andranno in visibilio per lei.
Da lì inizierà la scalata al successo per Ally, e al tempo stesso, la discesa verso gli abissi per Jackson, che soffre di acufeni e avrà sempre più problemi a cantare. Anche per questo cadrà in una spirale di autodistruzione, fino a quando, la sera in cui Ally ritira il suo primo Grammy Awards, lui darà spettacolo rubandole il palco e mettendola molto in imbarazzo di fronte a tutti.
Dopo essersi disintossicato, tornerà a casa dove troverà sua moglie, diventata ormai una celebrità in tutto e per tutto, disposta a rinunciare al suo tour in Europa per stare accanto a lui. La cosa lo rattristerà molto e, anche grazie alle dure parole del manager di Ally, Jackson prenderà una decisione drammatica per il bene della carriera della donna che ama.
E qui mi fermo, forse ho già detto troppo. In sintesi il film non mi è dispiaciuto, soprattutto la prima parte l’ho trovata avvincente, e poi le canzoni sono tutte strepitose! Verso la fine devo ammettere che a tratti l’ho trovato lento, ma poi ci ha pensato il finale a dare la sferzata che ci voleva.
Curiosità
- Il film è stato candidato a otto Premi Oscar come: miglior film, miglior attore protagonista, miglior attrice protagonista, miglior attore non protagonista, miglior canzone originale, miglior sonoro, miglior fotografia e miglior sceneggiatura non originale, vincendo il Premio per la miglior canzone originale: Shallow.
- Tre sono i remake del film È nata una stella, da cui prende spunto, e ognuno dei quattro film ha avuto una protagonista femminile di tutto rispetto: Janet Gaynor nel 1937, Judy Garland nel 1954, Barbra Streisand nel 1976 e Lady Gaga in quest’ultimo, del 2018.
- Sam Elliott, candidato all’Oscar come miglior attore non protagonista, è un volto che penso in molti avrete riconosciuto, perché ha preso parte a moltissimi film e serie TV, tra cui Grace and Frankie.
- La produzione di questo film è cominciata nel 2011, e inizialmente alla regia doveva esserci Clint Eastwood, mentre come attrice protagonista era stata scelta Beyoncé. Poi entrambi, per motivi diversi, hanno rinunciato e nel 2015 è stato scelto Bradley Cooper, alla sua prima prova da regista.
- Tutte le canzoni presenti nel film sono state scritte appositamente da Lady Gaga e Bradley Cooper, e la colonna sonora, Shallow, è in testa alle classifiche mondiali da mesi.
- La critica ha accolto con entusiasmo questo film drammatico e sentimentale, e così anche il pubblico in sala che, alla Mostra del Cinema di Venezia, dove è stato presentato per la prima volta fuori gara, ha fatto una standing ovation di otto minuti alla fine della riproduzione.
E voi cosa ne pensate? Avete visto A star si born, È nata una stella, o uno degli altri due remake?
A presto, un abbraccio, Clara
Che meraviglia di film! Che attrice e cantante meravigliosa!
Le canzoni, poi, stupende; bella e giusta l’idea di renderle comprensibili fino in fondo tramite il sottotesto in italiano!
Grazie Sorella tarocca per avermi fatto conoscere questo film toccante e intenso, per aver indagato e scritto l’articolo.
Un abbraccio, Greta
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Greta, sono felice che ti sia piaciuto. Un abbraccio anche a te, Clara
"Mi piace""Mi piace"
Bellissimo ma anche tristissimo film.
Lei è bravissima 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Hai proprio ragione, è un film affascinante e difficile. E Lady Gaga risplende, proprio come una stella. Grazie per il commento e benvenuta nel nostro blog! A presto, Clara
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te. A presto 🤗
Farida
"Mi piace""Mi piace"