Bentornati! Oggi vorrei parlarvi di una commedia molto carina che ho visto recentemente in esclusiva su Prime Video: Blackout love.
Diretta nel 2021 da Francesca Marino, vede come protagonista la bravissima Anna Foglietta, e già questo doveva farmi intuire che il film sarebbe stato interessante.

Ma veniamo alla trama:
Valeria è una trentanovenne tosta e indipendente, convinta di avere tutto e tutti sotto controllo. Di giorno allena una squadra femminile di pallavolo, di notte usa gli uomini, soprattutto ventenni, come piacevole diversivo, per poi liberarsene la mattina dopo.
Una sera sente dei rumori in casa, armata di uno dei suoi trofei, va in cerca del ladro, ma con sua grande sorpresa in cucina trova Marco (interpretato da Alessandro Tedeschi), il suo ex compagno, che l’aveva lasciata un anno prima spezzandole il cuore e innescando questa sua convinzione che l’amore in realtà sia tutto un imbroglio. Neanche il tempo di capire il perché si trovi lì, che l’uomo cade a terra svenuto. In ospedale scopre che è stato vittima di un incidente stradale e che, a causa di una forte commozione cerebrale, ha dimenticato l’ultimo anno della sua vita, ed è convinto di vivere ancora con Valeria. Il medico che l’ha in cura chiede alla donna di portarlo a casa e di fare come se gli ultimi dodici mesi non siano mai trascorsi, per evitargli un ulteriore shock, nell’attesa che la memoria ritorni, ma per lei è una richiesta inaccettabile perché prova per l’uomo un odio feroce.
Parlando con l’amica e psicologa Silvia (Barbara Chichiarelli), Valeria ha un’idea: acconsentire alla richiesta del medico, e della ex suocera, per poi vendicarsi dell’uomo, lasciandolo non appena questo riacquisterà la memoria. Le cose però non andranno esattamente secondo i suoi piani…

È una commedia “non romantica”, come dice la stessa regista, graffiante e allo stesso tempo divertente. Parla dell’amore perduto e delle seconde possibilità, ma anche di una donna moderna, anticonvenzionale, che per una volta da vittima si trasforma in “carnefice”. Valeria è la protagonista assoluta della storia, con le sue fragilità, le sue emozioni e la sua forza d’animo.
Il film offre anche ottimi spunti sull’amicizia, soprattutto quella al femminile tra Valeria e Silvia che, nonostante un momento difficile, si ritroveranno più unite che mai.
A me è piaciuto molto e ve lo consiglio di cuore, se avete la possibilità di vederlo su Prime Video, altrimenti aspetteremo che arrivi in televisione, io lo rivedrò molto volentieri!
Voi avete sentito parlare di Blackout love? Fatemi sapere nei commenti qui sotto se l’avete visto e cosa ne pensate.
Un abbraccio dalla vostra Clara