Collateral beauty

Questa sera Iris ripropone, alle 21:00 circa, il toccante film Collateral beauty. Qualche tempo fa gli avevo dedicato un articolo (a scrivere è Clara), mi era piaciuto davvero molto, nonostante sia un genere drammatico, ha qualcosa di confortante nel finale. Qui di seguito vi lascio la sua recensione, nel caso ve la foste persa.

Onestamente ero indecisa se scrivere o meno di questo film, perché è molto particolare e tratta argomenti difficili da digerire. Sto parlando di Collateral beauty, del 2016, diretto da David Frankel, regista, tra gli altri, de Il diavolo veste Prada. C’è da dire che ha un cast notevole, a partire dal protagonista principale, Will Smith, ma anche gli altri protagonisti non sono da meno: Kate Winslet, Edward Norton, Keira Knightley, Micheal Pena e Naomie Harris (che si è aggiudicata il premio come miglior attrice all’Hollywood Film Awards, sempre nel 2016).

Ma veniamo alla trama: Howard Inlet (interpretato da Smith), brillante trascinatore di un’agenzia pubblicitaria, dopo la morte della figlia di sei anni entra in uno stato di profonda depressione. Allontana tutti da sé, compresa la moglie da cui divorzia, e i tre soci ed amici, rinchiudendosi in se stesso e passando le sue giornate a costruire strutture con le tessere del domino.

Dopo due anni dalla tragedia però, le cose si mettono male per l’azienda, che perde clienti, e i tre soci minoritari, Whit, Claire e Simon, non vedono altra via di uscita se non vendere, ma Howard non sente ragioni. Così, presi dalla disperazione per le loro sorti economiche, e preoccupati per l’amico, ingaggiano un’investigatrice privata per cercare di capire se Howard è in sé oppure no. L’investigatrice scopre che l’uomo ha inviato tre lettere ad “amore”, “tempo” e “morte”, scagliandosi contro questi concetti astratti per cui nutre un profondo odio.

A questo punto, per cercare di aiutarlo e per riuscire a vendere l’azienda, Whit ha l’idea di assoldare tre attori, conosciuti per uno strano caso, per far interpretare loro proprio amore, tempo e morte, in modo da “incastrare” Howard e cercare di scatenare qualche reazione in lui.

Così i tre soci instaurano dei rapporti sempre più stretti, ognuno con uno degli attori:

 Whit verrà spronato dalla bellissima Aimee – Amore – a riallacciare il rapporto con la figlia, furiosa con lui per il divorzio dalla madre a causa dei suoi ripetuti tradimenti. 

Claire si confronterà, anche duramente, con Raffi – Tempo -, giovane sfrontato, che le farà capire che non è mai troppo tardi per farsi una famiglia, cosa che per lei è diventata un’ossessione visto che, fino a quel momento, ha sacrificato tutto per il lavoro.

Simon sarà supportato da Brigitte – Morte – nel difficile percorso dell’accettazione della sua gravissima malattia, arrivata ormai all’ultimo atto, che stava affrontando senza dire niente a moglie ed amici.

Howard incontrerà questi tre personaggi, all’inizio ne sarà spaventato, ma poi interagirà con loro, e questo gli servirà per decidersi a partecipare ad un gruppo di sostegno per genitori che, come lui, hanno perso un figlio.

Qui incontrerà Madeleine, anche lei divorziata, che gli racconterà della sua tragica perdita, e di come, un giorno in ospedale, una perfetta estranea le abbia aperto gli occhi parlandole della “bellezza collaterale”, che è in ogni cosa, e che circonda ogni uomo. Questo lo toccherà profondamente, e finalmente riuscirà a “sbloccarsi”.

Non voglio aggiungere altro per non togliervi l’effetto sorpresa finale che, dopo tanto dolore, ve l’assicuro, è come un balsamo per l’anima. E per quanto la trama sia del tutto irrealistica, e stroncata dalla critica, questo film mi ha lasciato qualcosa di buono dentro, e per questo ve ne ho parlato. 


Voi l’avete mai visto? Cosa ne pensate? Ora è disponibile su Prime Video, se qualcuno ha un abbonamento su questa piattaforma online, glielo consiglio di cuore.

Un abbraccio, Clara

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: