Amanti dei film natalizi, e del Natale in generale, questo articolo è per voi! Anzi, per noi!
Si sa che in questo periodo vengono proposte svariate tipologie di film natalizi (non sempre degni di nota, anzi!), specialmente su Netflix, e infatti proprio lì ho trovato, per caso, una serie che voglio assolutamente farvi conoscere: Dash & Lily.
Del 2020, è composta da otto episodi, divertenti e “natalosi”, ma anche coinvolgenti, tanto che ho versato qualche lacrima verso la fine.
Ma veniamo alla trama: Lily è una diciassettenne che adora i libri, il Natale, e che sogna il primo amore. Il fratello la incoraggia a scrivere su un diario una sorta di caccia al tesoro per conoscere una persona in modo alternativo, viste le sue difficoltà ad approcciarsi ai ragazzi di persona. Così Lily, titubante, mette il diario su uno scaffale di una libreria di New York, dando inizio al gioco. La sfida viene raccolta da Dash, cinico diciassettenne che odia il Natale e che fa di tutto pur di passarlo lontano da parenti e amici, inventandosi un fantomatico viaggio in Svezia pur di rimanere da solo. Ma la curiosità per quel diario rosso, e per la sua autrice, lo spingono a fare cose inconsuete, e a rilanciare poi la sfida a lei. Così, in un batti e ribatti di prove da superare ed esperienze nuove da vivere, i due si conoscono sempre meglio e capiscono di avere molto in comune, e anche se non si sono mai incontrati, sentono che qualcosa sta nascendo tra loro. Ma gli ostacoli e i fraintendimenti sono dietro all’angolo!
In conclusione, ho apprezzato molto l’inclusività nella scelta del cast: troppo spesso le commedie, non solo natalizie, ricadono nello stereotipo dei protagonisti caucasici, fin troppo belli, in cui è difficile riconoscersi. In Dash & Lily invece la protagonista non è perfetta esteticamente, ma è “una di noi”, una romantica, buffa ragazza sognatrice, delusa da esperienze negative ma che si aggrappa con tutte le forze all’ottimismo. E Dash non è certamente il classico belloccio socievole, sportivo e a suo agio in ogni situazione, tutt’altro, è una persona chiusa, quasi asociale, cinica, solitaria e disillusa dall’amore, almeno finché non troverà il diario rosso… E poi ci sono molti personaggi secondari di svariate etnie, estrazione sociale e orientamento sessuale. Davvero un bel mix!
Per essere una serie TV pensata per un pubblico di giovani, è fatta molto bene, e a me è piaciuta molto! Se devo trovargli un neo, credo che il finale sia troppo sbrigativo, diciamo che potevano andare un po’ più a fondo, ma non aggiungo altro per non fare spoiler.
E voi? Avete visto Dash & Lily? Cosa ne pensate? Se avete altri film o serie TV natalizi da consigliarmi sono tutt’orecchi!
Un abbraccio, Clara
Io ho letto il libro (che è uscito tipo vent’anni fa, per la verità) e devo confessarlo: è stato una delusione su tutta la linea. Improbabile, piuttosto ripetitivo e che dimentica l’escamotage del taccuino dopo meno di un terzo. Sono contenta di leggere che, da quanto dite, almeno con la serie tv hanno fatto di meglio!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì per fortuna nella serie il diario la fa da protagonista, rendendo la trama interessante 👍 Grazie per il feedback sul romanzo, che a questo punto non leggerò 😅 Un caro saluto, Clara
"Mi piace""Mi piace"