Lolita Lobosco 2

Questa sera, alle 21.25 su Raiuno, verrà trasmessa in prima visione TV la seconda e tanto attesa stagione delle Indagini di Lolita Lobosco.

Per l’occasione, abbiamo pensato potesse esservi utile l’articolo, con informazioni e curiosità, che avevamo mandato due anni fa, a febbraio 2021, in occasione della prima stagione di Lolita.

Buona lettura!

Dopo Mina Settembre e il Commissario Ricciardi, al via un’altra “serie letteraria”, come ormai vengono chiamate le serie tratte da libri di successo e di qualità che, per nostra fortuna, stanno prendendo sempre più piede, a dimostrazione del fatto che la buona scrittura, una recitazione e una regia accurate e una scenografia accattivante servono ancora a raggiungere un pubblico di fedeli. Come a dire che il bello paga, sempre.

E scommetto che pagherà anche con Lolita Lobosco, la protagonista di una “serie gialla” nata dalla penna brillante di Gabriella Genisi.

Ancora una volta a trasmette la “Fiction” sarà la rete ammiraglia della Rai, Raiuno, che finalmente si premura di proporci prodotti di qualità. Ed era ora, soprattutto dal momento che in questi mesi siamo costretti un bel po’ di più a casa e che, aggiungerei, siamo stanchi del continuo martellamento di notiziari e trasmissioni che girano sempre e solo intorno al Coronavirus. Quasi fosse diventato un business! Non che non sia importante parlarne, ma senza eccedere che tanto ormai molte cose le abbiamo capite, e tante notizie si ripetono…

Le indagini di Lolita Lobosco, così si chiama per intero la nuova Miniserie, narrano le vicissitudini della bella Lolita, vicequestore del commissariato di polizia di Bari. Le scene esterne si svolgono infatti a Bari, mentre, per praticità, questa volta per gli interni è stata scelta la Capitale. Probabilmente, penso io, perché, causa le restrizioni dovute al Covid, le riprese sono saltate a febbraio/marzo e rimandate alla piena estate.

A dirigere la nuova Miniserie troviamo Luca Miniero, un regista pluripremiato che amo moltissimo (vi ricordo Benvenuti al Sud, tanto per citare il suo film più celebre). 

Le indagini di Lolita Lobosco si ispirano direttamente al Commissario Montalbano, per stessa ammissione della scrittrice, a cui è piaciuto molto lo schema letterario che racconta le indagini poliziesche facendo perno su un personaggio centrale forte, affascinante e leale, che stringe un rapporto di complicità col pubblico.

Per il ruolo della protagonista è stata scelta, d’altro canto, la bellissima Luisa Ranieri che strizza l’occhio direttamente al Commissario Montalbano in quanto moglie di Luca Zingaretti che per anni, come tutti ormai saprete, ha interpretato Montalbano e che si è occupato direttamente della produzione della serie di Lolita.

Luisa Ranieri è perfetta per interpretare la Lobosco, sostiene Gabriella Genisi perché, come la protagonista dei suoi libri, rappresenta la tipica donna del Sud, prosperosa, femminile e passionale, che sa scaldare con la sua presenza i drammatici casi di cui si occupa e l’ambiente del commissariato.

Sono molto curiosa di scoprire come sarà questa nuova Miniserie.

Quanto a voi, fateci sapere cosa ne pensate delle indagini di Lolita Lobosco…

Intanto vi mando il solito abbraccio e vi auguro buona visione, nella speranza che questi racconti trovino un finale degno di questo nome. Mina, infatti, ci ha lasciati davvero con l’amaro in bocca, per come non-è finito. Resta solo da augurarsi che sia previsto, a breve, un seguito…

Vostra, Greta

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: