Nel 2012, Paolo Genovese sforna un altro bellissimo film: Una famiglia perfetta, che verrà riproposto questa sera su Cine34, alle 21.00.
Partiamo dal cast: Sergio Castellitto, Marco Giallini, Claudia Gerini, Carolina Crescentini, Francesca Neri e Ilaria Occhini sono i nomi più illustri, ma il film funziona per l’abilità e l’affiatamento di tutti i protagonisti.
Ma veniamo alla trama: Leone (Castellitto) è un uomo molto ricco e altrettanto solo, e decide di pagare una compagnia di attori perché si fingano la sua famiglia per la Vigilia e il giorno di Natale. L’uomo vuole che tutto sia come l’ha sempre sognato: affitta un bellissimo casale in campagna, predispone il copione con le scene e le attività che dovranno essere svolte nelle due giornate, e pretende perfino di cambiare il bambino che dovrebbe interpretare il ruolo di suo figlio, perché non gli piace esteticamente.
Così, il giorno della Vigilia di Natale, va in scena questo spettacolo senza spettatori: Carmen (Gerini) è la moglie, per finta, Pietro e Luna sono i figli più grandi, mentre Daniele e Angelo sono i figli minori, e poi c’è Rosa, interpretata dalla bravissima Occhini, nel ruolo della mamma di Leone. In seguito arrivano Fortunato (Giallini) e Sole (Crescentini), rispettivamente fratello e cognata di Leone.
Ma ben presto si scopre che Carmen e Fortunato sono sposati nella realtà, anche se il loro sembra un matrimonio in crisi, e Sole cerca di approfittarsene perché è da sempre innamorata di lui.
A molti degli attori il ruolo e la situazione assurda stanno stretti, soprattutto a Carmen e Luna, che minacciano in più occasioni di andarsene, ma alla fine decidono di restare per il bene degli altri attori: il contratto prevede o tutti o nessuno.
Le cose si complicano quando la “famiglia” incontra Alicia (Neri), una donna con la macchina in panne, che viene soccorsa e ospitata in casa di Leone che sembra particolarmente colpito da lei. Il copione viene messo da parte e lo spettacolo improvvisato, mentre la nuova arrivata continua a restare all’oscuro della messinscena.
Tra finzione e realtà si snoda una trama intelligente, divertente e anche tenera, che non risparmia colpi di scena e rivelazioni inaspettate, soprattutto nel finale, ma qui mi fermo, com’è giusto che sia, perché questo film va goduto appieno.
E voi avete visto Una famiglia perfetta? Cosa ne pensate? Vi aspetto nei commenti!
Un abbraccio, Clara