Le chicche di Greta e Clara: Ex

È ancora un film scritto e diretto da Fausto Brizzi quello che vi consigliamo di seguire questa sera su Nove, alle 21.25. Si tratta di EX, un film, come di consueto, corale e ben eseguito, letterario prima che cinematografico, a ricordarci che Fausto Brizzi è anche un ottimo scrittore, di quelli che sanno parlare diContinua a leggere “Le chicche di Greta e Clara: Ex”

Una famiglia perfetta

Nel 2012, Paolo Genovese sforna un altro bellissimo film: Una famiglia perfetta, che verrà riproposto questa sera su Cine34, alle 21.00. Partiamo dal cast: Sergio Castellitto, Marco Giallini, Claudia Gerini, Carolina Crescentini, Francesca Neri e Ilaria Occhini sono i nomi più illustri, ma il film funziona per l’abilità e l’affiatamento di tutti i protagonisti. MaContinua a leggere “Una famiglia perfetta”

A casa tutti bene – Muccino al meglio

A casa tutti bene è un film del 2018 (è uscito il 14 febbraio, anche se come film di San Valentino è davvero insolito), diretto da Gabriele Muccino. Stasera lo ripropongono su Raiuno alle 21.25 e, impegni permettendo, lo rivedrò volentieri. Di seguito, vi lascio le impressioni a caldo che mi ha suscitato la primaContinua a leggere “A casa tutti bene – Muccino al meglio”

Le chicche di Greta e Clara: Una famiglia perfetta

Una famiglia perfetta è una commedia italiana del 2012, diretta da Paolo Genovese, dalla trana originale e dal cast importante. Tra gli altri, troviamo Sergio Castellitto, Claudia Gerini, Marco Giallini, Carolina Crescentini, Francesca Neri e Paolo Calabresi. Leone (Castellitto), è un uomo potente e ricco, ma tanto solo per via del suo carattere difficile. PerContinua a leggere “Le chicche di Greta e Clara: Una famiglia perfetta”

Tutta colpa di Freud

Questa sera La5, alle 21.10 ripropone una delle commedie italiane moderne più riuscite di sempre: Tutta colpa di Freud. Sarà perché ha la firma di Paolo Genovese, che di per sé è una garanzia, per il cast stellare, a cominciare dal protagonista maschile, Marco Giallini, o per la trama, particolare ma al tempo stesso cosìContinua a leggere “Tutta colpa di Freud”