Una famiglia quasi perfetta

Quello che colpisce di più di Una famiglia quasi perfetta, thriller appassionante di Jane Shemilt, è la piacevolezza della scrittura: fluida eppure densa, mai banale o solo funzionale alla trama nella scelta delle parole e nella costruzione delle frasi, cosa davvero insolita, per una giallista.  Il libro colpisce per l’alto livello letterario e per la capacità nonContinua a leggere “Una famiglia quasi perfetta”

5 casi per una GHOSTWRITER – parte II – I PERSONAGGI

I personaggi principali della serie che gira intorno alla Ghostwriter Vani Sarca, nata dalla fantasia senza fondo di Alice Basso, sono tutti molto particolari, ma hanno anche una buona dose di follia sana che li rende simpatici quanto insoliti, anche quando non proprio positivi. Vi do appuntamento a mercoledì prossimo per “la mappa” dei libri:Continua a leggere “5 casi per una GHOSTWRITER – parte II – I PERSONAGGI”

5 casi per una GHOSTWRITER – parte I – ALICE BASSO

Cari lettori, pochi mesi fa è uscito il terzo libro della serie di gialli di Alice Basso, una scrittrice che adoro, ambientati nel periodo del fascismo, e incentrati sul personaggio della bellissima e acuta Anita. Per l’occasione, più avanti vi proporrò gli articoli sui primi due volumi e poi sul terzo che, ovviamente, non potevoContinua a leggere “5 casi per una GHOSTWRITER – parte I – ALICE BASSO”

Le chicche di Greta e Clara: La finestra sul cortile – La ciociara

Per nostra fortuna, continua il ciclo del sabato sera in compagnia dei film del grande Hitchcock su Iris (canale 22) alle 21.10 circa. Stasera potremo così vedere uno dei suoi film più famosi, se non il più iconico in assoluto: La finestra sul cortile. A renderlo celebre anche il cast perfetto, una coppia eccezionale, diversissimaContinua a leggere “Le chicche di Greta e Clara: La finestra sul cortile – La ciociara”