Tutto può succedere

Questa sera La5, alle 21:20, ripropone la commedia brillante ed elegantemente spassosa Tutto può succedere.

Di seguito, vi riproponiamo l’articolo che Greta ha scritto dedicandolo ad una delle sue commedie preferite!

Tutto può succedere – Something’s Gotta Give  è una delle commedie meglio riuscite degli ultimi vent’anni. Almeno a mio modesto parere. Che si rafforza ogni volta che la rivedo. Anche piena zeppa di pubblicità, senza dimenticare TG e Meteo, mi tiene incollata allo schermo, magari anche nonostante un sonno importante e una gran voglia di andare a letto e sprofondarmi nel finale del thriller che sto leggendo. Ed è davvero un evento epocale per me. Di solito libro batte film uno a zero, sempre. Quando poi si tratta del finale di un libro, allora è davvero tanto, tanto difficile che lo molli per guardare un film. 


Ma Tutto può succedere, per la favolosa regia di Nancy Meyers, è una commedia davvero originale e godibile dall’inizio alla fine, e quando inizi a guardarla vuoi vedere come va a finire. Perché ha quel fascino retrò senza tempo né spazio. Lo spazio che è per buona parte del film quello della casa di Erica Jane Berry – una bravissima Diane Keaton – celebre commediografa, che pensa di passare un tranquillo weekend al mare con la sorella Zoe per rilassarsi e scrivere o, meglio, ritrovare l’ispirazione che da un po’ di tempo sembra esserle sfuggita.

A farla tornare attiva ci penserà la figlia, la bellissima Marin (Amanda Peet), che si presenta nella casa di famiglia con un anziano pretendente: Harry, un Jack Nicholson in forma strepitosa, o meglio, orgogliosamente fuori forma e quanto mai affascinante e irresistibile. Che ne combinerà di tutti i colori fino a farsi venire perfino un attacco di cuore, ma non perderà il suo smalto di conquistatore. E nonostante l’iniziale ostilità tra lui ed Erica, Harry, che non ha mai avuto amanti meno che giovanissime, entrerà in competizione col suo giovane e bellissimo cardiologo – niente meno che Keanu Reeves – che, innamorato della matura scrittrice, inizia a frequentarla e a farle una corte serrata.

Sarà proprio il cardiologo, il dottor Mercer, ad affidare, più o meno inconsapevolmente, il suo paziente alle cure di una alquanto riluttante Erica. Ma si sa, al cuore non si comanda, e nonostante remi tutto contro, anche la natura, dal momento che Harry dovrebbe stare a riposo più o meno assoluto, tra i due “anziani” della situazione scatta una passione fortissima e inarrestabile che sconvolgerà le vite di entrambi. In quale direzione, poi, andranno le loro vite lascio a voi il piacere di scoprirlo. Aggiungerò solo che, genialmente, Erica ritroverà la vena poetica scrivendo una commedia sulle vicende dei giorni appena trascorsi, e si vendicherà in vari modi su Harry facendolo perfino morire. Per finta, ovviamente.

Vi consiglio questo film perché ha tutto: trama non scontata, regia brillante, cast perfetto. Semplicemente perfetto. Che abbia poi vinto vari premi è solo un dettaglio, direi. Perché che fosse una commedia notevole non c’era alcun dubbio. 

E voi? Avete già visto questo ormai quasi vecchio film (è del 2003) ma sempre bello e attuale? Cosa ne pensate?

Un abbraccio forte, Greta

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: