Sanchez – Entra nella mia vita

Ho conosciuto Clara Sànchez con Il profumo delle foglie di limone (Garzanti 2011), il suo primo libro pubblicato qui in Italia, anche se la scrittrice era già acclamata dalla critica e ben nota nel suo paese, la Spagna. Il profumo delle foglie di limone è diventato immediatamente uno dei miei libri del cuore, ma poi non sono stata ancora in grado di sintetizzare quello che per me era troppo complesso, storicamente rilevante e innovativo, emotivamente coinvolgente fino all’ultimo respiro dell’ultima pagina. Ogni volta che ho messo mano a quel romanzo, così come al suo sequel, quando è uscito nel 2016, mi sono trovata in difficoltà all’idea di raccontare in breve quello che mi aveva travolta per 400 densissime pagine. Scelgo perciò intanto di parlarvi della Sànchez, sicuramente una delle mie scrittrici preferite in senso lato, e non vincolata a un solo libro, tramite un romanzo più lineare, anche se comunque molto drammatico e intrigante: Entra nella mia vita del 2012/13 (Garzanti per l’Italia).

La trama, questa sì, si può sintetizzare in breve: Roberta detta Betty, madre di Veronica e Àngel, è sempre profondamente triste: è convinta che due anni prima della nascita di Veronica, la sua figlia maggiore, le sia stata portata via la sua prima bimba appena nata e poi dichiarata subito morta. Nessuno dei suoi familiari, a parte la migliore e solerte amica Ana, è riuscito ad essere presente il giorno del parto, e nessuno sembra credere alla donna, anche perché Betty sviluppa una vera e propria ossessione per l’accaduto, e si dà da fare indagando a lungo, come può, cadendo in un esaurimento nervoso che la porta per anni a profonda depressione e continui dissapori e malintesi col marito. Anche quando si riprende e diventa venditrice porta a porta di creme di lusso, in realtà è molto felice non solo per aver riconquistate forza e autonomia, ma perché può entrare nelle case della gente e continuare ad indagare, specie circa una bimba, Laura, figlia di Greta e nipote della dispotica nonna Lilì, che si convince essere sua figlia rapita dalla culla. Quando Betty cade gravemente ammalata, Veronica, a differenza del padre che non vuole più sentir parlare di quella storia che ha distrutto la vita della moglie e di tutti loro, prende il posto di venditrice porta a porta che era stato della madre, per proseguire segretamente con le indagini sulle tracce lasciate da Betty, a partire da una vecchia foto di una bambina di dieci anni che la madre nascondeva in una cartella portadocumenti. La ragazza, coraggiosa e determinata, viene così a contatto con uno strano psichiatra, una misteriosa detective e una moltitudine di eccentriche clienti tra cui la leziosa Greta, madre di Laura, una bella ragazza bionda che lavora nel lussuoso negozio di abbigliamento di famiglia. Un po’ alla volta, Veronica si trova a sospettare di tutti, e presto il suo intuito la porterà a un’incredibile verità.

La storia, ispirata ad alcune vicende realmente accadute in Spagna alla fine degli anni Ottanta, è ancora più avvincente e misteriosa perché raccontata da due punti di vista opposti: quello dell’intraprendente Veronica e quello della dolce e impaurita Laura, abituata a vivere in una sorta di cattività dalla sua famiglia e da coloro che girano intorno alla mamma e alla nonna.

La tecnica del doppio narratore non svela più di quello che potremmo venire a sapere passo passo, ma ci aiuta a immedesimarci meglio nelle due situazioni, anche se l’interesse del lettore viene maggiormente assorbito dalla vita di Veronica, dal suo carattere più forte e intraprendente, anche perché,  parallelamente, si viene a conoscenza della sua strana storia d’amore e del suo straordinario coraggio.

Quando il romanzo uscì, la critica si sperticò in numerosi complimenti. Di seguito, riporto un esempio dalla quarta di copertina:

Entra nella mia vita è l’ultimo romanzo di Clara Sànchez, il più maturo e più importante (e qui non sono d’accordo e la storia e le classifiche a lungo termine per fortuna mi daranno ragione…), scritto dopo l’incredibile successo de Il profumo delle foglie di limone, e l’ha consacrata (Entra nella mia vita), come l’autrice più letta del momento…(Il romanzo), balzato in cima alla classifica spagnola, ha scosso l’opinione pubblica per la sua forza dirompente.

E voi?

Avete letto qualche romanzo della Sànchez?

Cosa ne pensate di questa straordinaria autrice?

Un abbraccio, la vostra, Greta

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: