Al via questa sera, dopo svariati rinvii, in prima visione TV, su Canale 5, alle 21:20, la quarta stagione del medical drama New Amsterdam. La serie, in produzione dal 2018, è tratta dal romanzo Twelve Patients: life and death at Bellevue Hospital, scritto da Eric Manheimer.
Per chi non conosce New Amsterdam, si tratta di un adattamento televisivo a fatti realmente avvenuti, raccontati, nel libro, proprio dal protagonista, che nella serie prende il nome di Max Goodwin.
Max, interpretato da Ryan Eggold, è il nuovo carismatico direttore sanitario dell’ospedale pubblico New Amsterdam, uno dei più antichi di New York. Il suo eccentrico modo di fare rivoluziona fin da subito l’andamento dei vari reparti, gestiti fino a quel momento solo in funzione del guadagno e non del benessere dei pazienti. Ma lui, con il suo motto: “Come posso aiutare?”, riesce a sovvertire quei meccanismi obsoleti e sbagliati, e a farsi strada nel cuore dei pazienti e dei colleghi.
A dargli man forte sul lavoro, e non solo, troviamo Lauren Bloom (interpretata da Janet Montgomery), la responsabile del Pronto Soccorso, che si trova alle prese con problemi di dipendenza da medicinali, Vijay Kapoor (Anupam Kher), il primario di neurologia, che cerca di risolvere i conflitti con il figlio, Iggy Frome (Tyler Labine), primario di psichiatria, che deve combattere coi propri demoni e con la dipendenza dal cibo. E poi ancora Floyd Reynolds (Jocko Sims), il neoeletto primario di cardiochirurgia, in cerca dell’anima gemella con cui costruire una famiglia e, per finire, la dottoressa Helen Sharpe (Freema Agyeman), primario di oncologia e braccio destro di Max.

Nella prima stagione lo vediamo alle prese con un tumore alla gola che sembra non dargli scampo, e quando si pensa che il peggio sia passato, piomba su di lui una terribile tragedia che gli stravolgerà la vita.
Nella seconda stagione Max cerca di rialzarsi dal terribile colpo che il destino gli ha inferto, all’inizio non sarà facile, ma un po’ alla volta, e con l’aiuto di alcuni colleghi diventati ormai amici, riesce a ritrovare il suo spirito positivo e propositivo.
Nella terza stagione invece vediamo il New Amsterdam alle prese con la pandemia da COVID-19, e con tutto ciò che ne consegue.
Già così si capisce che la trama è densa di eventi, che coinvolgono lo spettatore e lo appassionano, ma non voglio rivelarvi troppo, perché se volete recuperarlo, potete farlo, in streaming, su Mediaset Infinity e su Netflix.
Chissà quali sorprese e colpi di scena ci riserverà questa quarta attesissima stagione? Io sono molto curiosa, e voi? Conoscevate New Amsterdam? Cosa ne pensate? Vi aspetto nei commenti qui sotto!
Con affetto, Clara