Quando, nel 2008, Solo un padre è uscito al cinema, ammetto di averlo bellamente snobbato: pensavo che Luca Argentero, il protagonista, fosse l’ennesimo prodotto di marketing uscito dal GF e destinato a durare una stagione. Niente di più sbagliato: non solo Argentero è diventato un attore superbo, e già al tempo aveva studiato sodo dandoContinua a leggere “Le chicche di Greta e Clara: Solo un padre – Poli opposti”
Archivi mensili:agosto 2022
Le chicche di Greta e Clara: Allegiant
Stasera si conclude la trilogia di film della saga Divergent, Canale 20, alle 21:05, propone infatti Allegiant. Tris (Shailene Woodley), Quattro (Theo James), Caleb, Cristina e Peter decidono di scappare per esplorare il mondo fuori dalle mura della città, diventata scenario di guerra tra due fazioni. Ma quello che trovano all’esterno non è proprio l’ambienteContinua a leggere “Le chicche di Greta e Clara: Allegiant”
Le chicche di Greta e Clara: Guardia del corpo
Questa sera Rete 4, alle 21:20, ripropone The bodyguard – Guardia del corpo, un film del ‘92 diretto da Mick Jackson, famosissimo e amato per la trama, avvincente e romantica, per i due attori protagonisti, Kevin Costner e Whitney Houston, e per la stupenda colonna sonora che comprende I will always love you, Run toContinua a leggere “Le chicche di Greta e Clara: Guardia del corpo”
Parker Payne indaga – Ancora Agatha Christie
Parker Payne indaga è il titolo di una raccolta di racconti del 1932, e nello specifico di dodici casi investigativi, anche se sopra le righe rispetto a quelli consueti di Agatha Christie. Sì, perché Parker Payne non è un classico investigatore e il delitto non è “il suo mestiere”, se non accidentalmente. Quello che si ripromette questoContinua a leggere “Parker Payne indaga – Ancora Agatha Christie”
Le chicche di Greta e Clara: Funny money – Come fare i soldi senza lavorare
Laurel (interpretata da Woopi Goldberg) è un’eccellente consulente finanziaria, che si scontra con il maschilismo retrogradò di Walt street, e quando le viene negata la meritata promozione, favorendo un collega uomo, meno qualificato, decide di licenziarsi per mettersi in proprio. Purtroppo nessuno vuole affidarsi a una donna, per giunta sola, così Laurel si inventa unContinua a leggere “Le chicche di Greta e Clara: Funny money – Come fare i soldi senza lavorare”
Aforisma di William Shakespeare
“Ho imparato che non posso esigere l’amore di nessuno. Posso solo dar loro buone ragioni per apprezzarmi ed aspettare che la vita faccia il resto.” William Shakespeare
Le chicche di Greta e Clara: Insurgent
Questa sera Canale 20, alle 21:05, manda in onda (fortunatamente per gli appassionati) il secondo episodio della saga Divergent, ovvero Insurgent. Come dicevo nell’articolo dedicato al primo capitolo (a scrivere è Clara), non vedo l’ora di scoprire cosa succederà ai due protagonisti: Tris (Shailene Woodley) e Quattro (Theo James), che ha ripreso il suo veroContinua a leggere “Le chicche di Greta e Clara: Insurgent”
Le chicche di Greta e Clara: Paura d’amare
Garry Marshall è diventato famoso, in qualità di regista, per aver girato buona parte delle commedie romantiche di maggior successo degli anni Novanta e i primi anni del Duemila: giusto per citarne qualcuna ricordiamo: Pretty Woman, Se scappi, ti sposo, Quando meno te l’aspetti, Appuntamento con l’amore (Valentine’s day), Capodanno a New York. L’anno dopoContinua a leggere “Le chicche di Greta e Clara: Paura d’amare”
Divergent – impressioni a caldo
Un mondo diviso in fazioni, un cattivo senza scrupoli con smania di potere, una ragazza coraggiosa e fuori dal comune che non vuole sottostare ad assurde regole e fa di tutto per rompere gli schemi… vi dice qualcosa? Eh no, non sto parlando di Hunger Games ma di Divergent! Ho scoperto questo film martedì scorso,Continua a leggere “Divergent – impressioni a caldo”
Tributo a Piero Angela
A pochi giorni dalla scomparsa dello storico giornalista, conduttore televisivo, divulgatore scientifico e scrittore Piero Angela, avvenuta il 13 agosto, all’età di novantatré anni, noi Sorelle Tarocche vogliamo rendergli omaggio ricordando alcune delle sue frasi più belle. Buon viaggio dell’anima, e grazie per tutto quello che ci hai insegnato e per le testimonianze che haiContinua a leggere “Tributo a Piero Angela”