Sì avvicina Il giorno della memoria, e ogni anno i palinsesti dedicano al ricordo dell’Olocausto una serie di film. Il primo che vi segnalo, e con gioia, è Jacob il bugiardo, con Robin Williams. È sicuramente uno dei film meno noti di questo straordinario attore (mai abbastanza compianto e rimpianto), e sul tema del dramma degli ebrei in genere, ma è un film bello come pochi, intenso, intelligente e a tratti perfino divertente! L’ho visto in una tarda seconda serata e, nonostante un sonno importante, non sono riuscita a staccarmi da questo film fino ai titoli di coda!
Tratto dall’omonimo romanzo di Jurek Becker, che mi riprometto di leggere al più presto (per poi raccontarvi cosa ne penso in relazione alla pellicola), questa commedia drammatica del 1999 si inserisce nel filone tragicomico di film quali La vita è bella e Train de vie, che riescono a mantenere una leggerezza di fondo pur nel rispetto del dramma che vanno a narrare. Jacob si ritrova a inventare una menzogna che porterà un po’ di sollievo ai suoi compagni di prigionia e lo trasformerà, suo malgrado, in un eroe. Come, lo scoprirete guardando questo bellissimo film questa sera, su TV2000 tasto 28 del telecomando, alle 21.10.
