Mio fratello rincorre i dinosauri – il libro

Recensione di Daniele Brion

Insomma, è la storia di Giovanni, questa.

Comincia così, con una bugia, la bella opera prima di Giacomo Mazzariol. Si, perché Mio fratello rincorre i dinosauri, uscito nel 2016 è principalmente la storia di Giacomo: un bambino che cresce e diventa uomo, imparando a guardare il mondo attraverso gli occhi del fratello Giovanni minore di cinque anni. Quegli occhi che a Giacomo avevano fatto pensare che quel fratello speciale fosse cinese o venusiano. I genitori avevano preparato i fratelli più grandi all’arrivo di quel bambino speciale. Speciale e maschio, un supereroe che avrebbe fatto svoltare la vita del piccolo protagonista e autore che stava crescendo con le due sorelline e avrebbe potuto finalmente fare giochi da maschio. 

In verità che il libro sia autobiografico è rivelato in copertina dal sottotitolo: “storia mia e di Giovanni che ha un cromosoma in più”. Il superpotere di Giovanni si chiama sindrome di Down e gli dona, oltre ad una serie di problemi quotidiani, una visione del mondo tutta sua e non rispondente a quella a cui siamo assuefatti: dalla misurazione del tempo (per Giovanni qualunque lasso di tempo è venti minuti), alle regole del calcio (per Giovanni difendere era noioso, anzi gioiva anche quando a fare goal erano gli avversari). 

Mentre i due fratelli crescono, Giovanni si trasforma agli occhi di Giacomo da supereroe a imbarazzo da nascondere, tanto che l’adolescente si crea un mondo parallelo dal quale lo esclude completamente tra incomprensione e sensi di colpa. Ma Gio continua a restare se stesso, a creare mondi con ognuna delle persone con cui viene in contatto, ballando una musica che il fratello non riesce proprio a sentire. E un giorno, per caso, Giovanni viene a contatto con gli amici del fratello, che non sapevano della sua esistenza: l’imbarazzo assale Giacomo alla gola, ma la naturalezza con cui Gio si inserisce in quel mondo che gli era stato precluso lo fa presto sentire un idiota. E un po’ per volta Giacomo capisce che da piccolo non si sbagliava: quel fratello in fondo, un supereroe lo era davvero.

Daniele Brion

Curiosità:

Da questo romanzo è stato tratto il film omonimo, che andrà in onda stasera su Rai 1, di cui ci parlerà sempre Daniele, in un articolo dedicato che uscirà tra pochi minuti.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: