Le chicche di Greta e Clara: Un ponte per Terabithia

Oggi vogliamo suggerirvi un film un po’ diverso dal solito: Un ponte per Terabithia, del 2007, prodotto dalla Disney, e tratto dall’omonimo romanzo di Katherine Paterson che lo scrisse ispirandosi a un avvenimento realmente accaduto. È la storia di Jess, adolescente di umili origini che ha un difficile rapporto con il padre. A scuola subisceContinua a leggere “Le chicche di Greta e Clara: Un ponte per Terabithia”

Una sorpresa sotto l’albero

“Alcune persone passano tutta la vita senza notare i piccoli miracoli che si compiono ogni giorno… in passato, anch’io non li vedevo: le risate delle mie figlie, i loro primi passi barcollanti… non mi accorgevo che la natura si rinnova a ogni cambio di stagione. Non avevo mai fatto caso allo sguardo dolce di miaContinua a leggere “Una sorpresa sotto l’albero”

Tutto sarà perfetto

14 giugno: Buon compleanno papà, ovunque tu sia … Al mio indimenticabile e coraggiosissimo papà, napoletano fin nel midollo e insieme cittadino del mondo  e di ogni luogo… È una bella favola colorata di realtà, quella che Lorenzo Marone ci regala col suo ultimo romanzo, Tutto sarà perfetto. O meglio, una realtà intensa, vibrante, concreta, vista attraverso lo sguardoContinua a leggere “Tutto sarà perfetto”

TOP 5 ricordi più belli del Natale per Greta e Clara

I ricordi di Greta: Per me il Natale è sempre stato il periodo più bello dell’anno, ed è ancora così. Adoro ogni più piccola cosa, legata al Natale, dai profumi, al presepe, all’albero, alle canzoni, ai regali, al calore che si respira nell’atmosfera. È una sensazione di pace e di gioia profonda che mi portoContinua a leggere “TOP 5 ricordi più belli del Natale per Greta e Clara”

Grazie, mamma

Il 19 ottobre 2014, quattro anni fa, ci lasciava la mamma. Se n’è andata fisicamente ma ci ha lasciato talmente tanto, in termini di ricordi, sorrisi e patrimonio artistico e musicale, che ogni giorno è con noi. Sempre più presente. Si è addormentata piano piano, emergendo dal sonno profondo in cui si era rifugiata soloContinua a leggere “Grazie, mamma”