L’altra giorno, in prima serata, Rai 1 ci ha fatto un altro regalo: due regali in breve tempo, se continua così potremmo prenderci l’abitudine! Che le cose belle sono arte punto. Che non mi vengano a dire che il cinema è arte di serie B, poi. D’accordo, Arte significa tante cose, anche le più astruse.Continua a leggere “Lezioni di persiano – impressioni a caldo”
Archivi mensili:gennaio 2022
Le chicche di Greta e Clara: Schindler’s list
Questa sera, per celebrare il giorno della memoria, su Iris, alle 21.00, andrà in onda il capolavoro di Steven Spielberg, del 1993, Schindler’s list. Vincitore di ben sette Premi Oscar, tra gli altri innumerevoli riconoscimenti, è stato inserito al nono posto tra i migliori cento film americani di tutti i tempi. Tratto da una storia vera e ispiratoContinua a leggere “Le chicche di Greta e Clara: Schindler’s list”
La tregua
Domani sarà il 27 Gennaio, il Giorno della Memoria, per questo vogliamo riproporvi l’articolo sul film La tregua, a partire dai due libri autobiografici di Primo Levi. Introduzione: Il romanzo La tregua si propone come continuazione di Se questo è un uomo, romanzo autobiografico in cui Primo Levi racconta la sua atroce esperienza di prigioniero nel campo di concentramento di Auschwitz.Continua a leggere “La tregua”
Le chicche di Greta e Clara: La vita è bella
Questa sera Cine34 propone, alle 21.00 il capolavoro diretto ed interpretato da Roberto Benigni nel 1997: La vita è bella, meritatamente premiato con svariati riconoscimenti tra cui tre Oscar. Il film racconta la storia di Guido Orefice (Benigni per l’appunto), un italiano di origini ebree, che nel 1930 vive gli inizi del regime fascista cheContinua a leggere “Le chicche di Greta e Clara: La vita è bella”
Le chicche di Greta e Clara: Storia di una ladra di libri
Questa sera, su Rete4, alle 21.25, potremo rivedere il film drammatico del 2013 Storia di una ladra di libri, tratto dall’omonimo romanzo di Markus Zusak. Diretto da Brian Percival, è ambientato nella Germania del 1939, e narra la storia di Liesel, una bambina tedesca data in adozione perché la madre, comunista, è costretta a scappare.Continua a leggere “Le chicche di Greta e Clara: Storia di una ladra di libri”
La Sposa Serena Rossi: impressioni a caldo sulla nuova fiction di Raiuno
Finalmente una bella Fiction! Quella di La sposa (interpretata da Serena Rossi) è una storia chiara quanto oscuri sono alcuni personaggi e ambientazioni, soprattutto quando ci si trasferisce dalla colorata Calabria alla nebbiosa campagna vicentina. Dopo aver visto la prima puntata, direi che la miniserie La sposa ha il pregio di essere diretta almeno quantoContinua a leggere “La Sposa Serena Rossi: impressioni a caldo sulla nuova fiction di Raiuno”
Aforisma di Totò
“Forse vi sono momentini minuscolini di felicità, e sono quelli durante i quali si dimenticano le cose brutte. La felicità, signorina mia, è fatta di attimi di dimenticanza”. Totò a Oriana Fallaci
27 volte in bianco
Dedicato a Checca, Cugina-sorella, per i suoi dolci meravigliosi la compagnia e tutto il resto… Katherine Heigl – Jane in 27 volte in bianco, deliziosa commedia del 2008, – indossa meravigliosamente i 27 Dresses del titolo originale, che per l’esattezza sono 27 vestiti da damigella. Tanti vestiti di ogni foggia e colore, ma a JaneContinua a leggere “27 volte in bianco”
Le chicche di Greta e Clara: Una famiglia perfetta
Una famiglia perfetta è una commedia italiana del 2012, diretta da Paolo Genovese, dalla trana originale e dal cast importante. Tra gli altri, troviamo Sergio Castellitto, Claudia Gerini, Marco Giallini, Carolina Crescentini, Francesca Neri e Paolo Calabresi. Leone (Castellitto), è un uomo potente e ricco, ma tanto solo per via del suo carattere difficile. PerContinua a leggere “Le chicche di Greta e Clara: Una famiglia perfetta”
Aforisma di Benjamin Franklin
“Sii sempre in guerra con i tuoi vizi, in pace con i tuoi vicini, e lascia che ogni anno nuovo ti trovi un uomo migliore.” Benjamin Franklin