La miniserie TV La vita bugiarda degli adulti è tratta dall’omonimo romanzo di Elena Ferrante che, come sapete ormai tutti, è una delle mie scrittrici preferite. La riproduzione televisiva è molto fedele alla versione letteraria e mi è piaciuta tantissimo. Vediamo ora similitudini e differenze tra il libro e la serie TV: La trama siContinua a leggere “La vita bugiarda degli adulti – serie TV e romanzo a confronto!”
Archivi mensili:gennaio 2023
Le chicche di Greta e Clara: Lezioni di persiano
Stasera su Rai Movie 24, alle 21.10, andrà in onda Lezioni di Persiano, una insolita co-produzione Russia-Germania-Bielorussia, del 2020. È uno dei film che viene scelto, anche quest’anno, per celebrare il Giorno della Memoria, e avendo amato molto questa pellicola, anche se è poco nota, mi trovo completamente d’accordo. Per chi volesse approfondire l’argomento, lascio qui di seguito l’articolo cheContinua a leggere “Le chicche di Greta e Clara: Lezioni di persiano”
JoJo Rabbit
Per la settimana della Memoria molti sono i film sul tema dell’Olocausto proposti dal palinsesto televisivo, e Jojo Rabbit, che verrà mandato in onda stasera su Raidue, alle 21.20, merita sicuramente di essere visto. Per chi volesse saperne di più, lasciamo qui di seguito l’articolo che gli abbiamo dedicato qualche tempo fa. Oggi vorrei parlarviContinua a leggere “JoJo Rabbit”
Le chicche di Greta e Clara: Il bambino con il pigiama a righe
Ben ritrovati, cari amici, questa sera la TV ha deciso di celebrare La settimana della memoria con un film intenso e toccante: Il bambino con il pigiama a righe, tratto dallo splendido romanzo di John Boyne. Il film racconta l’amicizia tra due bambini, Bruno, figlio di un ufficiale nazista, e Shmuel, prigioniero in un campoContinua a leggere “Le chicche di Greta e Clara: Il bambino con il pigiama a righe”
Aforisma di Josè Saramago
“Noi siamo la memoria che abbiamo, e la responsabilità che ci assumiamo. Senza memoria non esistiamo, e senza responsabilità forse non meritiamo di esistere.“ Josè Saramago
L’angolo dei bambini: Dottie Blanket e la collina
Oggi vi ripropongo una recensione apparsa nel vecchio blog, perché questo libro merita e vorrei che fosse maggiormente conosciuto! Buona lettura! Oggi voglio parlarvi di un libro per bambini di cui sono davvero entusiasta! Il libro Dottie Blanket e la collina, edito dalla casa editrice Natura e Cultura, è delizioso. Divertente, ma anche profondo, porta avanti conContinua a leggere “L’angolo dei bambini: Dottie Blanket e la collina”
Le chicche di Greta e Clara: Jacob il bugiardo
Sì avvicina Il giorno della memoria, e ogni anno i palinsesti dedicano al ricordo dell’Olocausto una serie di film. Il primo che vi segnalo, e con gioia, è Jacob il bugiardo, con Robin Williams. È sicuramente uno dei film meno noti di questo straordinario attore (mai abbastanza compianto e rimpianto), e sul tema del drammaContinua a leggere “Le chicche di Greta e Clara: Jacob il bugiardo”
Aforisma di Dumitru Novac
“Leggere è l’unica dipendenza che non nuoce, ed è la miglior cura per l’anima.” Dumitru Novac
Le chicche di Greta e Clara: La baia di Napoli
Nel 1960, una co-produzione italo-americana mette in scena, distribuito dalla Paramount, l’insolito film La baia di Napoli. In realtà, si tratta di un film particolare e molto chiacchierato perché ha lanciato ancora di più Sophia Loren nel firmamento delle stelle mondiali: ad affiancare, infatti, c’è il divo americano del momento, Clark Gable! Il rapporto diContinua a leggere “Le chicche di Greta e Clara: La baia di Napoli”
Le chicche di Greta e Clara: Ex
È ancora un film scritto e diretto da Fausto Brizzi quello che vi consigliamo di seguire questa sera su Nove, alle 21.25. Si tratta di EX, un film, come di consueto, corale e ben eseguito, letterario prima che cinematografico, a ricordarci che Fausto Brizzi è anche un ottimo scrittore, di quelli che sanno parlare diContinua a leggere “Le chicche di Greta e Clara: Ex”