Federica Bosco e le (dis)avventure di Monica

Monica è la protagonista della prima trilogia di Federica Bosco, scrittrice e sceneggiatrice milanese (trapiantata a Firenze), che ha ottenuto una grande fama negli ultimi anni: i suoi sono libri da un milione di copie e vengono tradotti in dieci lingue ma, soprattutto, sono libri godibili e intelligenti, divertenti e cinici quanto basta, e non hannoContinua a leggere “Federica Bosco e le (dis)avventure di Monica”

Nove volte Rebecca

I libri della serie I Love Shopping di Sophie Kinsella sono ben otto (anzi nove, poi vedremo perché), ma la sequenza non conosce momenti di calo né di stanchezza. Anzi, via via che il romanzo sulla vita della deliziosa e sventata Rebecca Bloomwood detta Becky procede, il racconto diventa sempre più sicuro e coinvolgente, il personaggio assume sfumature tridimensionali che nel primo libroContinua a leggere “Nove volte Rebecca”

Quattro volte amica geniale seconda parte

“MAPPA” DEI QUATTRO LIBRI: L’AMICA GENIALE, PRIMO VOLUME Indice dei personaggi: l’introduzione, (in questo come nei successivi tre volumi), fornisce una preziosa e utilissima presentazione schematica dei personaggi divisi per famiglie.  Prologo. Cancellare le tracce. La tetralogia si apre partendo dalla fine della storia: Elena Greco è una scrittrice famosa e ormai anziana. Riceve una telefonata di Rino,Continua a leggere “Quattro volte amica geniale seconda parte”

Quattro volte Amica geniale prima parte

I quattro libri della serie L’AMICA GENIALE di Elena Ferrante sono stati pubblicati dalle edizioni e/o dal 2011 al 2014. Li ho ricevuti in dono dai miei Amici storici per il mio compleanno, a novembre, un anno dopo l’altro. Grazie di cuore!… Di Elena Ferrante avevo già letto e amato i libri precedenti ed è sicuramente unaContinua a leggere “Quattro volte Amica geniale prima parte”

Il viaggio di Mia

Cari amici lettori, come promesso sabato scorso, ecco che arriva puntuale l’articolo sul caso editoriale dei libri sulla Calendar girl (in Italia sono usciti nel 2016, un anno dopo rispetto all’America, e sono editi da Mondadori). La ragazza del calendario è Mia Saunders, la protagonista di ventiquattro anni, un fiume in piena di bellezza dirompente, idee originaliContinua a leggere “Il viaggio di Mia”

Un’estate con Jessica Fletcher

A proposito della passione che, vi dicevo, ho per i libri e i film gialli, thriller e simili, non posso che rendervi partecipi di un’altra piccola scoperta fatta in biblioteca di recente: anche per la serie televisiva La signora in giallo – quella stra-nota creata da Peter S. Fischer, Richard Levinson e William Link – esistono unContinua a leggere “Un’estate con Jessica Fletcher”