I magnifici 7 dell’autunno di Greta e Clara

Questo autunno 2022 è stato caratterizzato da temperature al di sopra della media, e la cosa per noi Sorelle Tarocche è stata positiva perché siamo uscite più spesso, con gli amici, ma anche noi due da sole per un’incursione di shopping, o anche solo per una passeggiata. Ma con l’arrivo di dicembre ecco ritornare la pioggia, il cielo grigio e acciacchi di vario genere. Per fortuna a tenerci compagnia in quelle lunghe giornate casalinghe c’erano libri, film, serie TV e canzoni, pronti a farci sorridere o commuovere. Ecco dunque i nostri magnifici 7 dell’autunno!

I magnifici dell’autunno per Greta:

  • La canzone di Tiziano Ferro: La prima festa del papà

Io cambio anima, Tu cambi sorriso,

Da un mese all’altro senza troppo preavviso

Siamo diventati – Definitivamente nostri…

La canzone, strepitosa a mio avviso, – ragion per cui rientra di diritto nei miei magnifici!, – è uscita il 12 novembre 2022 e fa parte dell’ultimo album di Ferro: Il mondo è nostro.

  • La serie culto l’Allieva della sempre brillante Alessia Gazzola che gira intorno alle dis/avventure sentimentali e professionali di Alice Allevi, prima specializzanda, poi dottoressa in anatomopatia all’Istituto Legale di Roma. Qui la fa da padrone il suo prof, il “terribile” Claudio Conforti, con cui la protagonista interesserà un rapporto conflittuale ma complice, e forse chissà… Divertente, scanzonata, thriller ma anche romantica, la celebre saga merita dal primo all’ultimo libro. Ho letto un romanzo su l’Allieva per caso, preso al volo in Autogrill, poi ho chiesto in prestito gli altri volumi in biblioteca… ed è stato sempre amore! La serie, composta da dieci libri, ha trovato la fama anche grazie a una puntuale e fortunata trasposizione televisiva per la Rai con Alessandra Mastronardi e Lino Guanciale.
  • The Life of David Gale: thriller di Alan Parker ad alto tasso di dramma, contenuti e adrenalina, con Kevin Spacey e Kate Winslet. È del 2003, ma sono riuscita a vederlo solo di recente (scandaloso, perché È un film da vedere!). Vi lascio qui di seguito il link alla recensione uscita pochi giorni fa: The life of David Gale
  • Il bordo vertiginoso delle cose: vi dirò poco di questo meraviglioso e intenso libro di Gianrico Carofiglio, perché a giorni abbiamo previsto un articolo dedicato. Però ricordate: merita, merita e ancora merita!
  • Io sono Babbo Natale, l’ultimo tenero e intelligente film di Proietti, a cui abbiamo scelto di dedicare, tra un paio di giorni, proprio l’articolo della Vigilia di Natale!
  • Rocketman: film di valore sulla vita pubblica ma anche privata di Sir Elton John. Un tripudio tra musiche e sceneggiatura e bravura degli attori che meritava di essere rivisto, per cui vi ripropongo anche il link all’articolo redatto per la messa in onda televisiva. Buona visione! Rocketman
  • Il diavolo vola a Hollywood, gradevole e intrigante libro del 2011, scritto dalla “maga dei best sellers” Lauren Weisberger, la stessa de Il diavolo veste Prada, per intenderci! Per chi fosse interessato ad approfondire l’argomento – e ve lo consiglio di cuore! – lascio il link diretto all’articolo: Il diavolo vola a Hollywood

I magnifici dell’autunno per Clara:

  • Le ali della libertà, il drammatico ma imperdibile film con Tim Robbins e Morgan Freeman. Una storia vera che denuncia i maltrattamenti e gli abusi subiti dai detenuti nelle carceri americane, ma anche un monito di speranza. Per saperne di più vi lascio il link all’articolo che ho dedicato a questo intenso film: Le ali della libertà
  • Dash & Lily, la deliziosa serie TV natalizia proposta da Netflix. Otto episodi da gustare, magari con una bella tazza di cioccolata calda o di infuso, sognando il Natale newyorkese, visto con gli occhi di due ragazzi molto diversi tra loro. Se siete incuriositi, eccovi il link all’articolo pubblicato di recente: Dash & Lily
  • The Lonliest, l’ultimo e intenso brano dei Maneskin. Questa band non sbaglia un colpo, anche questa canzone è ricca di vibrazioni interiori e potenza.
  • Un amore splendido, visto solo di recente, di cui mi sono innamorata! Cary Grant e Deborah Kerr in uno dei film caposaldo del romanticismo, tanto da aver dato il là a molti film più recenti tra cui Insonnia d’amore, e altri ancora. Ma di questo bellissimo film ne ha parlato ampiamente Greta in un articolo dedicato, che vi lascio qui di seguito: Un amore splendido – non solo a San Valentino
  • Tutto chiede salvezza, serie TV intensa ed emotivamente coinvolgente che vede come protagonista il giovanissimo ma già bravissimo Federico Cesari nei panni di un ragazzo che vive di eccessi e che si risveglia, dopo una notte di follie, nel reparto psichiatrico di un ospedale. Merita di essere vista perché apre una finestra sulle malattie mentali, da sempre volutamente celate e relegate a un tabù. Sul nostro blog trovate un approfondimento sulla serie, a questo link: Tutto chiede salvezza
  • Natale a Notting Hill, romanzo di una delle mie scrittrici preferite: Karen Swan. Era da tanto che non prendevo in mano un libro (metaforicamente parlando, visto che leggo sempre in formato eBook), ed è stata Greta a ridarmi la spinta per allontanare la pigrizia e rimettermi a leggere. A dirla tutta lo devo ancora finire, ma posso già dirvi che mi piace! La scrittura è fresca e piacevole, come sempre, e la trama incuriosisce e avvince. Penso proprio che presto ne saprete di più, stay tuned!
  • Backstage – Dietro le quinte, film approdato su Prime Video, che è piaciuto molto sia a me che a Greta. Racconta le vite e i provini di nove ragazzi che sognano di sfondare nel mondo dello spettacolo e di ottenere la parte in un importante musical. Per tutti i dettagli vi aspettiamo sul blog: Backstage

Ora, se vi va, fateci sapere i vostri libri, film e brani preferiti del periodo, siamo sempre a caccia di qualcosa di bello da leggere, vedere e ascoltare.

Con grande affetto, le Sorelle Tarocche

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: